CryptoCurrency

Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo che unisce azioni e crypto legate a stablecoin e tokenizzazione

Summary:

Bitwise Asset Management has filed with the SEC for a groundbreaking ETF that combines traditional equities and crypto assets tied to stablecoins and tokenization. If approved, this would be one of the first U.S. products to track both sectors under a single financial vehicle. The timing aligns with the GENIUS Act, which provides regulatory clarity for stablecoins, and reflects growing investor demand for regulated exposure to digital assets. The ETF is structured with equal weight in crypto assets and equities, targeting companies involved in stablecoins, tokenization, payments, and exchanges.

What This Means for You:

  • Gain diversified exposure to both traditional equities and crypto assets through a single regulated ETF.
  • Benefit from the growing adoption of stablecoins and tokenization, sectors projected for significant future growth.
  • Monitor the ETF’s rebalancing strategy, which occurs quarterly, to stay aligned with market dynamics.
  • Be cautious of regulatory developments, as approval is still pending and could impact the product’s launch.

Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo che unisce azioni e crypto legate a stablecoin e tokenizzazione:

Trusted Editorial content, reviewed by leading industry experts and seasoned editors. Ad Disclosure

Bitwise Asset Management ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) la documentazione per un nuovo fondo che combina azioni e asset crypto legati a stablecoin e tokenizzazione.

Secondo i report, se approvata, la proposta segnerebbe uno dei primi prodotti statunitensi a tracciare direttamente entrambi i settori sotto un unico veicolo finanziario.

Due Comparti, Peso Uguale

Il report descrive un prodotto suddiviso in due parti uguali.

  • Una metà detenuta in azioni di società quotate coinvolte in stablecoin o tokenizzazione (emittenti, società di pagamenti o exchange).
  • L’altra metà con esposizione ad asset digitali tramite prodotti regolamentati scambiati in borsa, coprendo Bitcoin, Ethereum, oracoli e infrastrutture blockchain.

Sono previsti dei limiti nella struttura:

  • Nessuna singola posizione crypto potrà pesare oltre il 22,5% del comparto dedicato agli asset digitali.
  • Sul lato azionario, le aziende verranno classificate in base al grado di coinvolgimento in stablecoin o tokenizzazione, con un tetto massimo per ogni livello per evitare eccessiva concentrazione.

Cambiamento normativo apre la strada

Questa mossa segue l’approvazione del GENIUS Act a luglio 2025, una legge che ha introdotto maggiore chiarezza sulle regole per le stablecoin. Tale normativa viene accreditata come il catalizzatore che ha aperto la strada a fondi come quello di Bitwise, che potrebbe debuttare sul mercato già a novembre 2025, se riceverà l’approvazione.

Gli analisti sottolineano che il tempismo non è casuale:

  • la circolazione delle stablecoin ha raggiunto quest’anno centinaia di miliardi di dollari,
  • mentre i real world assets (RWA) tokenizzati stanno salendo a decine di miliardi.

Bitwise sembra puntare sulla crescente domanda degli investitori per un punto d’ingresso regolamentato in entrambe le categorie.

Bilanciare rischio e domanda

L’ETF verrebbe registrato ai sensi dell’Investment Company Act del 1940, la stessa legge che regola la maggior parte dei fondi comuni. Il riequilibrio avverrebbe quattro volte l’anno, permettendo al fondo di adattarsi ai movimenti di prezzo o all’ingresso di nuovi attori sul mercato.

La mossa di Bitwise non rappresenta solo un’altra richiesta di ETF, ma segnala un passo verso l’integrazione diretta di stablecoin e tokenizzazione a Wall Street, affiancando equity tradizionali ed esposizione crypto regolamentata.

Indipendentemente dall’approvazione dei regolatori, il filing dimostra con chiarezza la rapidità con cui gli asset digitali stanno diventando parte integrante dei prodotti finanziari mainstream.

Editorial Process for bitcoinist is centered on delivering thoroughly researched, accurate, and unbiased content. We uphold strict sourcing standards, and each page undergoes diligent review by our team of top technology experts and seasoned editors. This process ensures the integrity, relevance, and value of our content for our readers.


Extra Information:

SEC Filing Details – Explore the official documentation for Bitwise’s ETF proposal. Industry Analysis – Dive deeper into the implications of the GENIUS Act and its impact on crypto regulation.

People Also Ask About:

  • What is the GENIUS Act? – A U.S. law providing regulatory clarity for stablecoins, passed in July 2025.
  • How does the Bitwise ETF differ from other crypto ETFs? – It uniquely combines traditional equities and crypto assets in a single fund.
  • What is tokenization? – The process of converting real-world assets into digital tokens on a blockchain.
  • Why are stablecoins important? – They offer price stability and are widely used in crypto transactions and DeFi.
  • When will the Bitwise ETF launch? – If approved, it could debut as early as November 2025.

Expert Opinion:

This ETF represents a pivotal moment in the convergence of traditional finance and digital assets, offering investors a regulated, diversified entry point into the rapidly evolving world of stablecoins and tokenization. Its success could accelerate the mainstream adoption of blockchain technology.

Key Terms:



ORIGINAL SOURCE:

Source link

Search the Web